Enea il troiano Enea lo straniero. Visita guidata teatralizzata, Necropoli di Porto all'Isola Sacra

23/05/2025

MetisTeatro APS presenta SABATO 24 Maggio 2025 alle ore h 11.00 alla Necropoli di Porto all'Isola Sacra (Fiumicino) la visita guidata teatralizzata ENEA IL TROIANO, ENEA LO STRANIERO.

L’evento prevede un percorso attraverso gli edifici funerari del sito archeologico in cui il pubblico guidato dagli interpreti potrà soffermarsi ad ascoltare le parole del mito. Sullo sfondo del suggestivo scenario della Necropoli di Porto si alterneranno brevissime azioni sceniche e monologhi di forte impatto narrativo che accompagneranno gli spettatori in una esperienza emozionante ed immersiva. Protagonista Enea, il suo viaggio, il suo esodo da una terra in fiamme e in guerra verso la ricerca di un futuro migliore, di una terra promessa. Dal mito di Enea verranno rievocati i passaggi più evocativi - dalla catabasi di Enea nel regno degli Inferi, agli incontri con Didone, con il padre Anchise, con Deifobo, alla rievocazione della notte in cui tutto ebbe fine, sino allo sbarco dell’eroe sulle coste laziali e alla celebrazione della progenie romana - in un excursus fortemente emotivo ed impattante. Enea il troiano, Enea lo straniero, propone un viaggio culturale e letterario sulle tematiche dell’altro, del viaggiatore, del migrante, dello straniero, in grado di portare l’attenzione sulla modernità e attualità di Enea, fondatore di Roma, scampato alla guerra di Troia, in fuga, ritratto cristallizzato di quanti cercano rifugio al riparo dalle proprie terre in fiamme.

locandina Enea il troiano Enea lo straniero

Con:

Massimo Angelucci, Rita Besson, Rosanna Bosso, Giorgia Cacciante, Irene Cecchini, Caterina Cosentino, Amerio Croce, Alessio Di Gese, Mattia Gagliardi, Sophia Melato, Margherita Messina, Marco Monti, Veronica Morelli, Valentina Noviello, Sabrina Ottaviani, Caterina Rinaldi, Giulia Savelloni, Giulia Scarani

Coordinamento : Alessia Oteri

Testi originali tratti dal mito di Enea di Francesco Meriano e Alessia Oteri

Durata: 50 minuti

La Visita prevede un percorso itinerante attraverso l'Area Archeologica della Necropoli di Porto
in cui il pubblico, guidato dagli interpreti di Metis Teatro, avrà modo di visitare l'Area e soffermarsi in alcuni degli edifici funerari dove potrà assistere a monologhi e brevi azioni sceniche tratti dal mito di Enea.
 
L'evento si offre a titolo gratuito con biglietto di ingresso all'Area Archeologica.
Prenotazione obbligatoria via email a info@metisteatro.it

metis teatro necropoli di porto