I Marmi - Piazzola 5 - Cipollino (marmor carystium)
Il cipollino si estraeva lungo la costa occidentale dell’Eubea meridionale.
Introdotto a Roma sin dall’età augustea (fine I secolo a.C. - inizio I secolo d.C.), venne utilizzato per fusti di colonna e lastre di rivestimento dei più importanti complessi urbani e provinciali.
Il suo utilizzo a Ostia è attestato da fusti di colonna nel frigidarium delle Terme del Foro e nella facciata del Tempio Rotondo.
L’unica scultura nota in cipollino è invece il coccodrillo utilizzato come fontana nel Canopo di Villa Adriana.
Le poche date, indicate con il nome dei consoli e incise sui blocchi, sono relative a controlli eseguiti nella statio marmorum (deposito dei marmi) di Porto, mentre i sigilli plumbei sono del tutto assenti.
Vedi anche:
- I marmi
- I Marmi - Piazzola 1 - Marmi bianchi vari
- I Marmi - Piazzola 2 - Africano (marmor luculleum)
- I Marmi - Piazzola 3 - Africano (marmor luculleum)
- I Marmi - Piazzola 4 - Marmi bianchi vari
- I Marmi - Piazzola 5 - Cipollino (marmor carystium)
- I Marmi - Piazzola 6 - Cipollino (marmor carystium)
- I Marmi - Piazzola 7 - Marmi da Via Redipuglia
- I Marmi - Piazzola 8 - Bigio africanato
- I Marmi - Piazzola 9 - Pavonazzetto (marmor phrygium)
- I Marmi - Piazzola 10 - Portasanta (marmor chium)
- I Marmi - Piazzola 11 - Giallo antico (marmor numidicum) e alabastri vari
- I Marmi - Piazzola 12 - Alabastro cotognino egiziano (lapis onyx)
- I Marmi - Piazzola 13 - Granito troadense (marmor troadensium), bigio di Lesbo (marmor lesbium) e granito grigio dell’Elba
- I Marmi - Piazzola 14 - Breccia dorata, verde antico, fior di pesco, breccia di Sciro, serpentina moschinata, marmo bigio
- I Marmi - Piazzola 15 - Marmi vari