Drammaturgie site specific nell'Area archeologica di Ostia antica, alla Necropoli di Porto all'Isola Sacra e ai Porti Imperiali di Claudio e Traiano dal 25 marzo al 2 aprile 2023
Marco Minucio Felice, Octavius, 3.
25/03—02/04/2023
Drammaturgie site specific nell'Area archeologica di Ostia antica, alla Necropoli di Porto all'Isola Sacra e ai Porti Imperiali di Claudio e Traiano dal 25 marzo al 2 aprile 2023
Torna l'iniziativa Domenicalmuseo con l'ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Ingresso gratuito e apertura secondo i consueti orari all'Area archeologica di Ostia antica, al Castello di Giulio II, al Museo delle Navi di Fiumicino, all'Area archeologica di Porto, alla Necropoli di Porto a Isola Sacra.
Prossimo appuntamento domenica 2 aprile 2023
07/03/2022
A causa di un malfunzionamento dell'Archivio Digitale sono al momento sospese le forniture fotografiche.
Ci scusiamo per il disagio
23/03/2023
Il 23 marzo, presso la sede del DAI Roma, si svolgerà il workshop che approfondirà lo stato dell'arte sugli studi e le ricerche in corso sull'importante patrimonio scultoreo delle antiche città di Ostia e Portus. I lavori della giornata potranno essere seguiti anche online, previa registrazione
Campagna Art Bonus del Parco archeologico di Ostia antica.
Scopri il progetto e dai il tuo sostegno!
28/01—15/04/2023
L'undicesima edizione della Biennale di Arte contemporanea Arte in Memoria è aperta al pubblico presso la Sinagoga di Ostia antica fino al 16 aprile 2023
Giornate di studio dal 20 al 22 novembre 2023 - Call for papers
Le schede di partecipazione con le relative proposte dovranno essere inoltrate esclusivamente a mezzo e-mail entro e non oltre il 16 aprile 2023, alla segreteria tecnica, al seguente indirizzo: pa-oant.eventi@cultura.gov.it
01/03—29/04/2023
10/10/2022
Gara europea a procedura telematica aperta per l'affidamento della realizzazione di prodotti multimediali software e fornitura e installazione di hardware per la fruizione dei contenuti multimediali e audiovisivi.
Da oggi online la versione digitale dei pannelli didattici per accompagnarvi alla scoperta di Ostia antica: grazie ad una nuova mappa navigabile e attivando il GPS sul vostro dispositivo mobile potrete "navigare" tra i contenuti digitali e creare il vostro percorso preferito
15—15/03/2021
I Servizi Educativi del Parco offrono una serie di contenuti multimediali per l'attività didattica a distanza. Un modo per mantenere i contatti con i nostri piccoli visitatori, proponendo brevi lezioni, laboratori, giochi e attività da fare a casa.
La Commissione Europea ha assegnato il Marchio del Patrimonio Europeo al Parco archeologico di Ostia antica. E' stata premiata la rilevanza del sito per la storia d'Europa e il progetto in grado di comunicare ad un pubblico multiculturale i valori fondanti della Comunità Europea.
22/01—31/12/2021
Sono online i moduli di richiesta per riprese fotografiche, video e concessione uso spazi e relativi regolamenti
Parco archeologico di Ostia antica © 2017-2023 - All Right Reserved - C.F. 97900080587